E' ancora Natale
E' ancora Natale e mi piace riportare una poesia di Ada Merini che, per la sua semplicità, la sua umanità, porta a riflettere sui valori fondamentali che una comunità non dovrebbe mai dimenticare: amore, solidarietà, speranza, con la quale papa Francesco ha aperto l'anno giubilare, che il consumismo tende di annullare
Non fermarsi all'apparenza che, spesso, distorce la realtà, inganna , fa vedere cose che in realtà non sono e distoglie l'attenzione da ciò che è vitale.
Perché, come scrive Antoine De Saint Exupery né Il Piccolo Principe: non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.
Buon Natale
A Natale non si fanno cattivi
pensieri ma chi è solo
lo vorrebbe saltare
questo giorno.
A tutti loro auguro di
vivere un Natale
in compagnia.
un pensiero lo rivolgo a
tutti quelli che soffrono
per una malattia.
A coloro auguro un
Natale di speranza e di letizia.
Ma quelli che in questo giorno
hanno un posto privilegiato
nel mio cuore
sono i piccoli mocciosi
che vedono il Natale
attraverso le confezioni dei regali.
Agli adulti auguro di esaudire
tutte le loro aspettative.
Per i bambini poveri
che non vivono nel paese dei
balocchi
auguro che il Natale
porti una famiglia che li adotti
per farli uscire dalla loro condizione.
A tutti voi
auguro un un Natale con pochi regali
ma con tutti gli ideali realizzati.
Verrebbe da dire che Ada Merini è un'anima bella, rispetto al teatro di una umanità, umiliata, dilaniata da guerre, povertà, malattie, ma sarà proprio la voce di tante anime belle, che vanno in direzione ostinata e contraria, a sconfiggere le belve sanguinarie che da anni stanno portando il mondo sull'orlo del collasso globale.
Utopia? Forse si. Senza dimenticare, però, che l'utopia non è una forza inafferrabile in quanto riflette le aspirazioni più profonde dell'umanità.
E la Storia le ha dato quasi sempre ragione.
Ben(iamino Iasiello)
Commenti
Posta un commento