Mussolini e i ladri di regime (3) fine

P assione italiana! Come già detto, l’ultima parte del saggio di Canali e Volpini riguarda direttamente Mussolini e sua moglie Rachele. Il Duce, quando il fascismo, 25 luglio 1943, cadde , era un uomo ricco, proprietario di terreni, di immobili e di un imponente complesso tipografico, beni che saranno valutati, nel 1950, ben due miliardi . I venti anni di potere assoluto avevano reso il povero maestrino e la contadina sempliciotta e rozza di Predappio due ricchi borghesi. La rappresentazione costruita di un uomo lontano dal lusso e di una donna semplice, per alcuni versi sempliciotta e rozza, non interessata al potere e all’accumulo di beni mobili e immobili, non regge di fronte all’elenco delle proprietà accumulate durante il ventennio, nonostante l...